Vademecum DNSH: pubblicato l’Allegato 2 sul rischio climatico

Al fine di supportare i Comuni – in particolare RUP e progettisti – nella corretta applicazione del principio DNSH, la Fondazione IFEL  ha pubblicato l’Allegato 2 al Vademecum DNSH “Indicazioni di supporto per l’analisi del rischio climatico e le soluzioni di adattamento dei progetti PNRR“.

Il Vademecum DNSH si compone di diversi Quaderni operativi e due allegati che vengono periodicamente pubblicati. Ogni quaderno riporta le Schede tecniche contenute nella Guida Operativa per il rispetto del principio DNSH approvata dalla Ragioneria Generale dello Stato attraverso la Circolare n.33/2022, aggregandole per ambiti tematici simili.

Dopo la diffusione dei 4 Quaderni operativi su Edilizia e Cantieristica, Ambito Impianti, Strade, trasporti e mobilità sostenibile, Raccolta rifiuti, trattamento acque reflue e pozzi di assorbimento del carbonio e l’Allegato 1, contenente un fac-simile di verifica di asseverazione del rispetto del principio DNSH, è stato pubblicato il 7 maggio, l’Allegato 2 che fornisce soluzioni operative che possano essere adottate da progettisti, RUP e operatori economici coinvolti nella realizzazione dei progetti. Il Regolamento UE 241/2021 all’art. 5 stabilisce che i Piani di ripresa e resilienza (PNRR) degli Stati membri debbano dimostrare che le misure contenute nei piani rispettino il principio di «non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali» (DNSH). Ciò significa dimostrare che ciascun intervento da realizzare non arrechi danni significativi a nessuno dei 6 obiettivi ambientali individuati.

Nel dettaglio l’Allegato 2 al Vademecum è diviso in tre capitoli:

  1. Analisi del contenuto della Comunicazione della Commissione europea 2021/C 373/01, dal titolo “Orientamenti tecnici per infrastrutture a prova di clima nel periodo 2021-2027”, indicata nella Guida operativa del MEF come riferimento per lo sviluppo di analisi del rischio del cambiamento climatico e per la valutazione della vulnerabilità per i progetti infrastrutturali (come opere pubbliche o edifici e infrastrutture verdi e blu, definite dalla Comunicazione COM/2013/249);
  2. Facsimile di relazione tecnica da allegare al progetto per la verifica del DNSH “Adattamento ai cambiamenti climatici”, all’interno della quale si declinano operativamente le indicazioni contenute proprio nella COM 2021/C 373/01. Il facsimile è quindi un’applicazione pratica della metodologia proposta in quella Comunicazione, che per essere applicata necessita di dati puntuali e previsionali rispetto ai cambiamenti climatici;
  3. Focus dedicato alle fonti informative da poter utilizzare per realizzare le analisi di cui ai capitoli precedenti. In particolare, le fonti sono divise in due categorie: quelle relative ai dati internazionali e nazionali e quelle invece relative ai dati regionali, aggiornati al mese di novembre 2023. Lo scopo di questo catalogo è dare dei riferimenti a partire dai quali sviluppare analisi puntuali, mettendone in evidenza i risultati.

Nel documento vengono forniti dei suggerimenti operativi ai progettisti. Per ciascuna scheda tecnica, la Guida operativa del MEF indica se è obbligatoria la dimostrazione di non arrecare danno significativo all’obiettivo “Adattamento al cambiamento climatico”, ovvero si debba dimostrare che il progetto è resiliente ai cambiamenti climatici attraverso la valutazione.

SCHEDE TECNICHE DELLA GUIDA OPERATIVA DEL MEFOBBLIGO DI VALUTAZIONE DELLA RESILIENZA CLIMATICA
Scheda 1 – Costruzione di nuovi edificiSI
Scheda 2 – Ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenzialiSI
Scheda 3 – Acquisto, Leasing e Noleggio di computer e apparecchiature elettriche ed elettronicheNO
Scheda 4 – Acquisto, Leasing e Noleggio apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitarioNO
Scheda 5 – Interventi edili e cantieristica generica non connessi con la costruzione/rinnovamento di edificiSI
Scheda 6 – Servizi informatici di hosting e cloudNO
Scheda 7 – Acquisto servizi per fiere e mostreNO
Scheda 8 – Data centerSI
Scheda 9 – Acquisto, noleggio, leasing di veicoliNO
Scheda 10 – Trasporto per acque interne e marittimoNO
Scheda 11 – Produzione di biometanoSI
Scheda 12 – Produzione elettricità da pannelli solariSI
Scheda 13 – Produzione di elettricità da energia eolicaSI
Scheda 14 – Produzione elettricità da combustibili da biomassa solida, biogas e bioliquidiSI
Scheda 15 – Produzione e stoccaggio di Idrogeno in aree industriali dismesseSI
Scheda 16 – Produzione e stoccaggio di Idrogeno nei settori Hard to abateSI
Scheda 17 – Impianti di recupero di rifiuti non pericolosi e pericolosiSI
Scheda 18 – Realizzazione infrastrutture per la mobilità personale, ciclologisticaSI
Scheda 19 – Imboschimento e restauro forestaleSI
Scheda 20 – Coltivazione di colture perenni e non perenniSI
Scheda 21 – Realizzazione impianti distribuzione del teleriscaldamento/teleraffrescamentoSI
Scheda 22 – Mezzi di trasporto ferroviario per merci e passeggeri (interurbano)NO
Scheda 23 – Infrastrutture per il trasporto ferroviarioSI
Scheda 24 – Realizzazione impianti trattamento acque reflueSI
Scheda 25 – Fabbricazione di apparecchi per la produzione idrogeno (elettrolizzatori e celle a combustibile)NO
Scheda 26 – Finanziamenti a impresa e ricercaNO
Scheda 27 – Ripristino ambientale delle zone umideSI
Scheda 28 – Collegamenti terrestri e illuminazione stradaleSI
Scheda 29 – Raccolta e trasporto di rifiuti in frazioni separate alla fonteSI
Scheda 30 – Trasmissione e distribuzione di energia elettricaSI
Scheda 31 – Impianti di irrigazioneSI
Elenco schede tecniche

Come riportato nell’Allegato 2, per sviluppare la valutazione della resilienza climatica di un progetto di infrastruttura secondo la metodologica indicata nella COM 373/2021 richiamata nella Guida operativa del MEF, il progettista dovrà, a seconda dei casi:

a) sviluppare uno screening (fase 1), che si compone dell’analisi di sensibilità, esposizione e vulnerabilità;

b) sviluppare un’analisi dettagliata, all’esito dello screening (fase 2).

Il documento completo è consultabile al link:

https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/download/6013_a2048a68da4fb637a2aec09747ce29f1

Per maggiori approfondimenti al link https://www.youtube.com/watch?v=BEVEzo3cP5w è possibile vedere la presentazione ufficiale dell’Allegato 2. L’obiettivo del webinar è stato quello di chiarire come possono essere eseguite queste analisi, attraverso quali metodologie, quali documenti produrre e allegare al progetto e quali competenze siano necessarie a realizzarle.